/mivacommon/member/pass.mv: Line 148: MvEXPORT: Runtime Error: Error writing to 'readers/pass_err.log': No such file or directory [TMP] "L'Esercito Pontificio nel 1708-1709" Topic

 Help support TMP


"L'Esercito Pontificio nel 1708-1709" Topic


1 Post

All members in good standing are free to post here. Opinions expressed here are solely those of the posters, and have not been cleared with nor are they endorsed by The Miniatures Page.

Please do not post offers to buy and sell on the main forum.

For more information, see the TMP FAQ.


Back to the 18th Century Discussion Message Board

Back to the 18th Century Media Message Board


Areas of Interest

18th Century

Featured Hobby News Article


Featured Link


Featured Ruleset


Featured Showcase Article

1:700 Black Seas British Brigs

Personal logo Editor in Chief Bill The Editor of TMP Fezian paints brigs for the British fleet.


Featured Workbench Article

Deep Dream: Editor Gwen Goes Air Force

Not just improving a photo, but transforming it using artificial intelligence.


Current Poll


1,052 hits since 25 Nov 2020
©1994-2025 Bill Armintrout
Comments or corrections?


TMP logo

Membership

Please sign in to your membership account, or, if you are not yet a member, please sign up for your free membership account.
Lilian25 Nov 2020 7:57 a.m. PST

Unusual topic
The Pontifical Army of 1708-1709 in 2 (paper) volumes or e-book version
italian text, lavishly illustrated with Massimo Brandani's colour uniform plates

Molti anni fa insieme all'amico Massimo Brandani abbiamo iniziato a raccogliere le informazioni e le idee per una pubblicazione sull'esercito che il Papa dovette frettolosamente raccogliere nel 1708 per fronteggiare le prepotenze delle armate imperiali, che, dopo la vittoria di Torino del 1706, imperversavano per la Penisola, minacciando gli stati minori dei Principi italiani, rivendicando il diritto di disporre del territorio e delle sue risorse a piacimento della Corte di Vienna, impegnata nella dura guerra per la successione di Spagna per sostenere le proprie rivendicazioni a quel trono. La matita di Massimo sapeva cogliere lo spirito del tempo e dalle scarne descrizioni e aride cifre dei documenti di archivio, con l'ausilio di qualche quadro contemporaneo riusciva a ricreare l'aspetto che quei soldati avrebbero dovuto mostrare. Non ci fu il tempo né il modo di giungere alla pubblicazione, ad eccezione di due scarni articoli usciti su una rivista per appassionati, perché Massimo ci ha lasciati improvvisamente. Dopo anni siamo riusciti a ricomporre e rielaborare i pezzi del puzzle e ne presentiamo in questo lavoro il risultato, che dedichiamo all'amico scomparso. Roberto Vela, dal canto suo, ha saputo reinterpretare lo spirito dei disegni di Massimo e sulla base di alcuni appunti ha ricreato le tavole riassuntive delle uniformi della maggioranza dei corpi creati nel 1708.

http://theminiaturespage.com/

Sorry - only verified members can post on the forums.